-
Le nostre ricette
- Ho voglia di
- Stile alimentare
- I nostri Chef
- I nostri menu
- Cos'hai in frigo
- Eventi
- Contattaci
- Home
- Cerca
By Miele
Preparare la crema: in un pentolino, con una frusta sbattere energicamente a freddo il latte e le uova. Unire lo zucchero, i semi estratti dal baccello di vaniglia e infine l’amido, quindi mescolare nuovamente.
Posizionare il pentolino sul fuoco a fiamma media, avendo cura di girare costantemente fino ad ottenere una crema densa. Se si dispone di un piano ad induzione Miele, impostare il livello di potenza 7 per questo passaggio.
Stendere la sfoglia, ricavare 12 cerchi da 8 cm di diametro con l’aiuto di un coppapasta, quindi farcire la metà con un cucchiaio raso di crema pasticcera, spennellare i bordi con del tuorlo sbattuto e chiudere ciascuno con un cerchio di sfoglia rimanente. Bucherellare la superficie di ciascun krapfen con i rebbi di una forchetta.
Posizionare i krapfen su una teglia (se si dispone di teglie Miele in PerfectClean, non è necessario l’utilizzo della carta forno) e cuocere in forno preriscaldato in modalità Thermovent Plus a 180 °C per 20 minuti, fino a che la sfoglia non risulterà gonfia e leggermente dorata. Una volta sfornati, lasciare raffreddare.
Preparare la ghiaccia reale: in una ciotolina, unire l’albume allo zucchero a velo, avendo cura di mescolare energicamente per ottenere una crema liscia, bianca e abbastanza densa.
Con l’aiuto di un pennello, coprire la superficie dei ravioli con la ghiaccia reale, quindi decorare con la granella colorata. In alternativa, servire i krapfen cosparsi semplicemente di zucchero a velo.
I krapfen si conservano perfettamente a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per circa 3 giorni.
By Miele