Girelle pan brioche con crema al papavero

Dolci e Torte

By Miele

_DSC2845-2.jpg

Ingredienti

Specifiche

30'Preparazione
20'Cottura
MediaDifficoltà
Stile alimentare
Vegetariano
Tipo di cottura
Lievitazione impasto
Cottura con vapore
Elettrodomestici utilizzabili
Forno a vapore combinato
Forno con aggiunta di vapore

By Miele

Primi piatti della tradizione, secondi ricchi di sapore, aperitivi finger food, piatti unici leggeri ed equilibrati, dessert golosi e delicati: le ricette sviluppate dagli chef ed esperti di Miele Italia offrono un’ampia varietà di proposte sfiziose e innovative realizzabili con la massima semplicità grazie alla tecnologia degli elettrodomestici Miele. Per rendere unica una cena in famiglia o stupire i propri ospiti a tavola grazie al calore di piatti realizzati a regola d’arte.

Preparazione

1
_DSC7053-Edit-2.jpg

Preparare il pan brioche: disporre la farina a fontana, unire in centro il lievito sciolto in poco latte tiepido e un cucchiaino di zucchero e lasciare riposare per 5 minuti. Aggiungere il burro sciolto, la restante parte di zucchero, lo zucchero vanigliato, la scorza di limone, un pizzico di sale attorno, le uova e cominciare a lavorare energicamente, unendo a poco a poco il latte tiepido. Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. 

2

Coprire con un panno e lasciare lievitare al riparo da correnti d’aria per 1 ora fino a che il volume non sarà raddoppiato. Se si dispone di un forno Miele, utilizzare la funzione apposita, selezionando Applicazioni speciali > Lievitazione impasto per 30-45 minuti circa.

3
_DSC7485-Edit-2.jpg

Nel frattempo, preparare la crema: in un pentolino portare a bollore il latte con il papavero, aggiungere quindi successivamente i restanti ingredienti, lasciare sobbollire e girare spesso per qualche minuto fino ad ottenere una consistenza piuttosto densa. Lasciare intiepidire.

4
_DSC7568-2.jpg

Stendere la pasta con un mattarello a forma rettangolare 30x40 cm, 1 cm di spessore e riempire con la crema di papavero lasciando 2 cm dai bordi, arrotolare dal lato lungo e spennellare con un uovo sbattuto.

5
_DSC7595-Edit-2.jpg

Tagliare a fette da 3 cm e disporre leggermente distanziate su due teglie. Si otterranno circa 16 girelle.

6
_DSC7618-Edit-2.jpg

Cuocere in forno preriscaldato in modalità Cottura con vapore > Cottura con vapore + Thermovent Plus a 180 °C per 20 minuti, impostando 2 getti di vapore ad inizio cottura. Se si dispone di un forno a vapore combinato, impostare Thermovent Plus a 180 °C per 20 minuti attivando 2 volte il bottone verde “immissione di vapore” da display.

7
_DSC2882-Edit-2.jpg

Sfornare e gustare ancora tiepide.

By Miele

Primi piatti della tradizione, secondi ricchi di sapore, aperitivi finger food, piatti unici leggeri ed equilibrati, dessert golosi e delicati: le ricette sviluppate dagli chef ed esperti di Miele Italia offrono un’ampia varietà di proposte sfiziose e innovative realizzabili con la massima semplicità grazie alla tecnologia degli elettrodomestici Miele. Per rendere unica una cena in famiglia o stupire i propri ospiti a tavola grazie al calore di piatti realizzati a regola d’arte.
NOTE

Trucchi e segreti per una ricetta perfetta

20000167822.highres.jpg

Cucinare senza pensieri

Miele ti semplifica la vita grazie ai piani cottura con Temp Control, per mantenere la temperatura costante senza regolare il livello di potenza.

Scopri di più
Forno_vapore_G7000-site.jpg

Tutta la comodità del forno a vapore

Lo sai che puoi avere un forno a vapore da incasso, ma anche da libero posizionamento?

Scopri di più
hannah-busing-0BhSKStVtdM-unsplash.jpg

Tutte le ricette autunnali

Scegliere frutta e verdura di stagione fa bene alla natura e anche alla nostra salute. Le piante che seguono il loro naturale ciclo di vita, restituiscono frutti più nutrienti e più gustosi, rispetto a prodotti maturati al di fuori del proprio arco temporale ideale.

Scopri di più