-
Le nostre ricette
- Ho voglia di
- Stile alimentare
- I nostri Chef
- I nostri menu
- Cos'hai in frigo
- Eventi
- Contattaci
- Home
- Cerca
La giardiniera è un grande classico a casa mia – mi piace averne sempre un barattolo in dispensa, e farla in casa è veramente facilissimo, bastano pochi accorgimenti. Scegli un buon aceto di mele e sterilizza sempre i vasetti prima dell’utilizzo, in modo da evitare ogni rischio di contaminazione.
½ cavolfiore, bianco
3 carote
1 peperone, giallo
1 peperone, verde
1 finocchio
2 coste di sedano, interne
2 l di acqua | filtrata
500 ml di aceto, di mele
1 limone | succo
35 gr di zucchero
3 cucchiai di sale, grosso, integrale
4 foglie di alloro
By Csaba dalla Zorza
Sterilizzare due vasetti da 400 gr: sistemarli, capovolti e senza tappo, sopra la griglia del forno e selezionare la funzione Sterilizzare le stoviglie. Il programma durerà 15 minuti e utilizzerà la forza del vapore. In alternativa, cuocere in modalità Cottura a vapore a 100 °C per 15 minuti.
Preparare la giardiniera: lavare le verdure e tagliarle a pezzetti. Portare a ebollizione l’acqua in una pentola alta e molto capiente, aggiungendo il sale, lo zucchero, l’aceto, il succo di limone e l’alloro. Abbassare la potenza a 6 e cuocere le verdure per 5-15 minuti, in base al grado di croccantezza desiderato.
Scolare, tenendo da parte il liquido, quindi distribuire le verdure nei vasetti inserendo in ciascuno una foglia di alloro. Coprire con il liquido, filtrandolo con un colino molto fine.
Chiudere i vasetti e lasciare raffreddare, capovolti, a temperatura ambiente.
Una volta aperto, tenere il vasetto in frigorifero e consumarlo entro 4 – 5 giorni.
By Csaba dalla Zorza